|  | Rete 
                      Utilizzare 
                    un masterizzatore in rete  Si 
                    dispone di due pc collegati tramite un cavo seriale. Sul pc 
                    host è installato Windows Me, ed esso dispone anche 
                    di un masterizzatore di Cd-Rw. Si vuole installare sul pc 
                    client un programma di masterizzazione, con cui masterizzare 
                    Cd sul drive dellaltro computer. È effettivamente 
                    possibile masterizzare sul drive per Cd-R e Cd-Rw dellaltro 
                    computer, non però nel normale formato Cd dati, ma 
                    solo nel formato Packet Cd. Quando si registra su un Cd-R 
                    o Cd-Rw i dati vengono convertiti in un for-mato che può 
                    essere letto da qualsiasi lettore di Cd. Per questo occorre 
                    che il computer abbia laccesso diretto al drive; inoltre 
                    i dati devono poter arrivare al masterizzatore in modo continuo 
                    e a una certa velocità. In una rete locale si corre 
                    invece spesso il rischio che, a causa della bassa velocità 
                    di trasferimento dei dati tramite il collegamento via cavo, 
                    il drive non riceva abbastanza dati, e si verifichi così 
                    il temuto buffer underrun. Per questo i normali programmi 
                    di masterizzazione non supportano la registrazione via rete 
                    locale. Esiste però unalternativa: se sul pc 
                    host è installato un driver per il Packet Writing, 
                    come per esempio DirectCd, sarà possibile accedere 
                    al drive Cd-R/Cd-Rw co-me se fosse un disco fisso. In tal 
                    modo esso risulta condivisibile anche per masterizzare partendo 
                    da un pc in rete. I driver per il Packet Writing di solito 
                    vengono forniti con lunità di masterizzazio-ne, 
                    e a volte con il programma di masterizzazione: devono comun-que 
                    venire installati. Unavvertenza: utilizzando il driver 
                    per il Packet Writing il file non viene eliminato da un Cd-R, 
                    quando lo si cancella o sovrascri-ve. Viene solo reso non 
                    riconosci-bile. Perciò un file cancellato non libera 
                    spazio sul Cd.   Stampante 
                    di rete sempre pronta alluso  Si 
                    vogliono collegare una stampante ink-jet a colori e una laser 
                    in b/n a una rete da 100 Mbps, basata su tre pc. Le periferiche 
                    devono risultare sempre accessibili, indipendentemente dal 
                    fatto che un dato computer sia acceso oppure no. Questo problema 
                    può avere tre soluzioni, basate tutte sullo stesso 
                    principio: è necessario installare un server di stampa. 
                    Nel caso più semplice può trattarsi di un altro 
                    computer dedicato, che non svolga cioè altre attività: 
                    vi si può adibire anche un sistema con processore non 
                    recentissimo, come un vecchio 486. In alternativa, si può 
                    scegliere una stampante con interfaccia di rete integrata, 
                    che contiene quindi un piccolo computer che funge da server 
                    di stampa. Lultima alternativa risiede nellacquisto 
                    di un print server separato. Di solito si tratta di una sorta 
                    di scatola che presenta sia linterfaccia 
                    di rete che quella parallela. Il print server va collegato 
                    direttamente alla porta parallela della stampante: esso identifica 
                    le attività di stampa lanciate in rete e le passa alla 
                    stampante. La configurazione si effettua sui pc tramite gli 
                    appositi driver in dotazione. 
 |